
Laurea: GIURISPRUDENZA – Avvocato in Buenos Aires, e Capital Federale Federal.
Certificato di specializzazione: "Diritti Umani" e "Studi Militari".
Certificato di specializzazione: Diritto Penale Internazionale.
Specialistica: Specializzazione in diritto penale.
Master: Master in Difesa Nazionale (Tesista)
Dichiarazione di non sussistenza di motivi ostativi al rilascio del titolo abilitativo per l'esercizio della professione di avvocato in Italia.
DIRITTO CRIMINALE.
-
Corso “Il difensore criminale e le sue principali domande” (Forum sulla cultura criminale e criminologica).
-
Conferenza “La mente Criminale: Fatti interessanti sul profilo della personalità dei criminali. Caratteristiche che li identificano. Ferite emotive dell'infanzia " (Dott. Octavio Escobar).
-
Corso: “I ricorsi nel Diritto Penale” (CPACF)
-
“I Conferenza sulla mediazione criminale” (CPACF).
-
La ricostruzione virtuale del caso criminale nel processo penale (Istituto di Ricostruzione Virtuale Forense)
-
Diritto Penale Internazionale (Case Western Reserve University)
-
La potestà di punire e il garantismo (PJTF)
-
Il "sexting" come fenomeno criminale (Hartman University)
DIRITTO PUBBLICO INTERNAZIONALE.
-
Seminario: "Il ruolo dell'avvocato nel diritto internazionale". (CPACF)
-
“La pronta liberazione delle navi e dei loro equipaggi. Analisi dal diritto internazionale.” (CPACF)
-
Seminario “Antartide: la natura, l'uomo e il diritto internazionale”. (Centro Navale)
-
Seminario: Legge sulla navigazione: Necessità e opportunità di riforma 40 anni dopo la sua sanzione. (CPACF)
-
Conferenza: "Malvinas: breve storia delle attuali controversie e prospettive". (CUBA)
-
Ciclo di aggiornamento in Diritto Internazionale Umanitario (Ministero della Difesa)
ALTRE AREE DI DIRITTO.
-
Conferenza: "Questioni di diritto civile". Patto Commissorio. (CPACF)
-
Conferenza “Audizione preliminare" (CPACF)
-
“Strumenti per impugnare una perizia psicologica” (CPACF)
-
"Corso di successione" (CPACF)
-
"III Conferenza latinoamericana sul diritto amministrativo" (CPACF)
-
“Seminario pratico su temi della disabilità” (CPACF)
-
Serie di conferenze: "La trappola fatta legge. L'impotenza del Cittadino" (CPACF)
-
Autismo nella società argentina (CPACF)
-
Corso: Strumenti di balistica forense (CPACF)
-
Diploma in Contratti Amministrativi, Opere Pubbliche, Concessioni e Regime di Partecipazione Pubblico/Privata (CPACF – UMSA)
-
Diploma in studi di genere e gestione istituzionale (INDAE)
-
XI° Incontro italo-argentino dei professori di Diritto amministrativo (UMSA - AIAPDA).
SCIENZE FORENSI.
-
La ricostruzione virtuale dei casi di casi criminali.
-
Ricostruzione forense virtuale (Cicero Moraes).
-
Entomofauna cadavere: vita oltre la morte (Mexican College of Forensic Sciences).
-
Criminal profiling e psicologia (Università Hartman).
-
Traiettorie balistiche con software (Università Hartman).
-
Identificazione delle persone mediante sovrapposizione di immagini del cranio facciale (Università Hartman).
-
Palinologia sulla scena del crimine (Università Hartman).
-
Palinologia forense. Casi penali risolti (Università Hartman).
-
La durata delle impronte digitali latenti (Università Hartman).
-
L'autopsia psicologica come strumento di indagine penale (Università Hartman).
-
Sfide della psicologia forense nelle indagini su un crimine (Università Hartman).
-
Interrogatorio e controinterrogatorio in udienze orali (Università Hartman).
-
La metodologia di indagine applicata alle scienze forensi (Università Hartman).
-
La poligrafia come mezzo per convalidare le informazioni in un'indagine penale (Università Hartman).
-
Tracce di sangue sulla scena del crimine. Ricreazione dal vivo con 3 telecamere (Università Hartman).
-
Odorologia forense. Ambito e casistica (Università Hartman).
-
Odontoiatria forense. Nuove pratiche nella risoluzione dei casi penali (Università Hartman).
-
Impronte di piante. Metodologia, protocollo e casistica di studio (Università Hartman).
-
Psicologia della scrittura nei suicidi (Università Hartman).
-
Autopsia psicologica. Casistica nei femminicidi (Università Hartman)
-
Crimine informatico. Casistica e pratiche di prevenzione (Università Hartman)
-
Acustica forense. Tecniche di indagine nei casi giudiziari (Università Hartman).
-
Inversione del marciume cadaverico. Casistica (Università Hartman).
-
Studio interdisciplinare dalla postura defensiva (Università Hartman).
SPECIALIZZAZIONI DELLE NAZIONI UNITE.
-
Il diritto internazionale umanitario e la legge del conflitto armato (ONU)
-
Etica nel mantenimento della pace (ONU)
-
Mantenimento della pace e risoluzione dei conflitti internazionali (ONU)
-
Prospettive di genere nelle operazioni di pace delle Nazioni Unite (ONU)
-
Introduzione al sistema della ONU: Orientamento per servire in una missione delle Nazioni Unite (ONU)
-
Disarmo, smobilitazione e reinserimento (DDR): principi di intervento e gestione nelle operazioni di mantenimento della pace (ONU)
-
Materiali basici di formazione pre-distribuzione (ONU)
-
Principi e linee guida per le operazioni di mantenimento della pace delle Nazioni Unite (ONU)
-
Coordinamento civile-militare (ONU)
-
Metodi e tecniche per svolgere una missione di mantenimento della pace come osservatore militare delle Nazioni Unite (ONU)
-
Prevenzione della violenza contro le donne e disuguaglianza di genere nel mantenimento della pace (ONU)
-
Protezione dei civili (ONU)
-
Azione contro le mine (ONU)
-
Comando delle operazioni di pace delle Nazioni Unite (ONU)
-
Diritti Umani (ONU)
-
Diritti Umani e mantenimento della pace (ONU)
-
La condotta delle operazioni di soccorso umanitario: principi di intervento e gestione (ONU).
LINGUE:
Spagnolo: Madrelingua
Inglese: Avanzato.
Italiano: Alto.
Portoghese: Medio.
Gallese: Principiante.
Russo: Principiante.
ALTRI:
Partecipazione nel dizionario della sicurezza nazionale e della difesa nazionale: 100 chiavi e concetti per l'analisi e lo studio (UPAEP).
Istruttore di tiro (Scuola di tiro a Punta Alta)
Corso di oratoria legale (UCA).
Corso di Cerimoniale e Protocollo (UCA)
Oratoria I: Strumenti per la comunicazione efficace (CPACF)